Inutile sottolinearlo, ma purtroppo (sì, purtroppo), al contrario di come recita un vecchio proverbio
l’abito fa il monaco
Perché dico questo?
Perché le persone, volenti o nolenti, hanno dei pregiudizi e questi pregiudizi si formano piuttosto in fretta.
Spesso basta solo un’occhiata per etichettare una persona appena conosciuta, sia in senso positivo, sia in senso negativo. In poco tempo siamo in grado di dire se quella persona ci piace o non ci piace.
E in base a cosa la giudichiamo?
⦁ Il suo aspetto fisico;
⦁ gli abiti che indossa;
⦁ come si muove;
⦁ il modo che ha di dire le cose;
⦁ etc.
Tutto questo fa sì che noi possiamo giudicare una persona senza conoscerla a fondo.
Allo stesso modo, anche la tua attività viene giudicata da come appare e non da quello che è. Non subito almeno.
Quali sono le prime cose che le persone vedono della tua attività?
⦁ il tuo logo;
⦁ i tuoi colori;
⦁ i font che usi quando mandi messaggi;
⦁ le immagini che alleghi ai tuoi contenuti;
⦁ il packaging dei tuoi prodotti;
⦁ etc
Solo dopo, quando avranno apprezzano l’aspetto estetico, riescono ad andare oltre e a valutare i contenuti che proponi: siano essi prodotti o servizi.
Il tuo scopo quindi dovrà essere quello di far coincidere il tuo aspetto con la tua identità. Fai capire ai tuoi clienti e potenziali clienti che la tua attività merita di essere approfondita e vissuta.
Fammi sapere se hai già superato questo scoglio e come qui nei commenti o se hai ancora bisogno di qualche indicazione per trovare la strada giusta.