Il logo è il centro della tua identità visiva e ad esso i tuoi pazienti assoceranno tutti i tuoi valori. È la parte che rappresenta l’intero.
Prima che tu vada avanti con la lettura, voglio specificare che questa non è una guida per diventare graphic designer, quindi non troverai qui i consigli su come si utilizzano tool o software per realizzare il logo perfetto.
La realizzazione del logo della tua professione è una cosa così importante che non puoi permetterti di prenderla sotto gamba. Dunque, a meno che tu non sia un graphic designer, non cimentarti nella realizzazione del tuo logo, perché quasi sicuramente non otterrai i giusti risultati.
Come faccio ad avere un logo efficace?
Avere un logo efficace, dipende molto dal budget che puoi investire.
Ho un buon budget da investire
Se hai un budget da destinare alla creazione della grafica della tua attività, allora la miglior cosa che puoi fare è quella di ingaggiare un professionista. Ci sono moltissime persone che fanno questo mestiere: cerca in rete quello che ti ispira di più e contattalo. Il graphic designer capirà le tue esigenze e i valori della tua azienda e saprà trovare la giusta sintesi per realizzare il tuo logo.
ATTENZIONE: Io sono tra i professionisti che potrebbero aiutarti nella realizzazione del tuo logo. Se ti interessa il mio aiuto puoi visitare la pagina del mio servizio rivolto all’identità visiva per psicologi.
Ho un budget basso
Se invece non hai budget a sufficienza da investire per ingaggiare un professionista, fortunatamente per te, questo non è un ostacolo insormontabile.
Esistono infatti molte piattaforme online in cui puoi trovare molti creativi disposti a realizzare il tuo logo a budget limitati. Non ti resta che iscriverti, spiegare chi sei, cosa fai e come vorresti che fosse il tuo logo. Poi metti a disposizione il budget che sei disposto a spendere.
A questo punto parte il concorso. Molti creativi parteciperanno per realizzare la propria proposta e tu non dovrai far altro che scegliere chi sarà il vincitore.
Penserai: “Fantastico! Sembra la scelta più conveniente”.
Diciamo che è un buon compromesso. Tieni di conto che a questi contest partecipano designer di ogni livello, dagli improvvisati ai super esperti. I principianti si iscrivono a queste piattaforme per cominciare a fare esperienza. I più esperti si iscrivono per provare ad arrotondare.
Il rischio, quindi, è quello di essere inondato di loghi non adeguati, perché i principianti hanno ancora da imparare, mentre gli esperti non mettono l’adeguata cura nella realizzazione del logo, soprattutto vista la somma poco appetitosa messa a disposizione.
Tuttavia, per la legge dei grandi numeri, qualcosa di buono lo troverai sicuramente. Perciò, scegli con attenzione il vincitore del concorso. Per scegliere quello giusto, è bene che tu sappia quali sono le caratteristiche di un logo efficace.
Alcune piattaforme a cui puoi rivolgerti per questo servizio sono Starbytes, BestCreativity, 99designs.
Non ho budget
Infine c’è l’ipotesi che tu non abbia alcun budget da investire nella creazione del logo. In tal caso, seguendo le indicazioni che ti ho lasciato nella checklist, ti consiglio di andare su dafont.com, scaricare una buona font e utilizzare quella: la scelta di una font adeguata, in alcuni casi, può bastare.
Scrivimi nei commenti i tuoi dubbi riguardo a questo tema.
Se invece hai già un logo e sei amante del rischio, puoi sempre condividere il tuo logo e aspettare che ti dica la mia opinione