![](https://www.designplanner.it/wp-content/uploads/2022/07/miglior-portale-per-psicologi-psicologovicino.it_.png)
Psicologo Vicino emerge come una portale innovativo progettato esclusivamente per psicologi e psicoterapeuti desiderosi di amplificare la propria presenza digitale in modo etico e sostenibile.
Nel panorama digitale attuale, infatti, gli psicologi cercano sempre più soluzioni efficaci per aumentare la loro visibilità online e raggiungere potenziali pazienti e questo nuovo portale arriva in soccorso.
In questo articolo, esploreremo come Psicologo Vicino funziona per i professionisti del settore e perché dovresti considerare di unirti a questa community in crescita.
Cos’è Psicologo Vicino?
Partiamo dalla definizione. Sebbene nell’introduzione l’abbiamo definito come un portale, sarebbe meglio definire Psicologo Vicino come un ecosistema collaborativo che si propone di rivoluzionare il modo in cui gli psicologi si autopromuovono.
Differenziandosi dalle tradizionali piattaforme online, Psicologo Vicino pone un forte accento sulla collaborazione, l’etica e la parità di opportunità per tutti gli iscritti.
Come Funziona?
Iscrizione e Presenza
Ogni professionista può iscriversi a Psicologo Vicino grazie ad una bassa quota annuale.
Incluso nel costo d’iscrizione, ogni professionista ottiene una “Presenza Base” sul portale, ossia un profilo standard dettagliato con informazioni complete, contatti in chiaro e la possibilità di essere filtrato per:
- Località;
- Tre aree di intervento;
- Orientamento;
- Tipologia di pazienti (adulti, anziani, adolescenti, bambini).
Funzionamento del risultato di ricerca
Uno degli aspetti più innovativi e distintivi di Psicologo Vicino risiede nel suo approccio alla gestione dei risultati di ricerca.
A differenza di molti altri portali nel settore, che adottano un modello freemium dove i professionisti pagano per una maggiore visibilità, Psicologo Vicino si distingue per la sua equità e imparzialità.
Su Psicologo Vicino, infatti, tutti i professionisti iscritti condividono la stessa opportunità di essere scoperti dai potenziali pazienti, poiché non c’è una distinzione di livello dell’abbonamento.
Questo è possibile grazie a un algoritmo di ricerca che assegna l‘ordine di apparizione dei profili in modo casuale ogni giorno.
In questo modo, ogni psicologo ha la possibilità di apparire in prima posizione, garantendo una distribuzione equa della visibilità.
Questa scelta etica e trasparente offre numerosi vantaggi:
- Democratizza la visibilità: assicura che nuovi professionisti o coloro con meno risorse per investire in marketing abbiano le stesse possibilità di essere trovati dai potenziali pazienti;
- Promuove la diversità: i pazienti hanno accesso a una più ampia varietà di professionisti, aumentando le probabilità di trovare lo psicologo più adatto alle proprie esigenze;
- Contrasta la saturazione del mercato: evita che pochi profili dominino i risultati di ricerca e incoraggiando una competizione più sana e basata sulla qualità del servizio offerto.
![](https://www.designplanner.it/wp-content/uploads/2024/02/pv-banner-01.png)
Servizi facoltativi
Psicologo Vicino va oltre la semplice presenza online per gli psicologi, offrendo servizi facoltativi progettati per migliorare la comunicazione e la presentazione professionale dei suoi membri.
Con “Presenza Pagina” e “Presenza Sito”, i professionisti hanno l’opportunità di distinguersi e personalizzare il proprio approccio comunicativo verso potenziali pazienti.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Presenza Pagina
La Presenza Pagina è un servizio avanzato pensato per gli psicologi che desiderano distinguersi online con una vetrina digitale più ricca e dettagliata rispetto al classico profilo.
Questo servizio ha un costo una tantum e consente ai professionisti di avere una landing page personalizzata all’interno del portale, arricchita di contenuti, informazioni e dettagli specifici sulla loro pratica professionale.
Il servizio Presenza Pagina è ideale per quei professionisti che, pur non avendo la necessità o le risorse per gestire un sito web, vogliono comunque beneficiare di una presenza online distintiva ed efficace.
Nel mondo del marketing, infatti la Landing Page è nota per essere uno degli strumenti più potenti di conversione. Questo significa che è particolarmente efficace per costruire un rapporto di fiducia con i potenziali pazienti ancora prima del primo contatto e aumenta le possibilità di essere contattati.
Inoltre, i membri in possesso della Presenza Pagina, possono attivare il servizio facoltativo di Campagne pubblicitarie (di cui parleremo nei prossimi paragrafi).
Presenza Sito
La Presenza Sito rappresenta una soluzione in abbonamento pensata per quei professionisti della psicologia che desiderano estendere la loro presenza online ben oltre un semplice profilo su un portale.
Questo servizio offre la possibilità di disporre di uno spazio web personale all’interno della rete di Psicologo Vicino, completamente personalizzabile, che funge da vero e proprio sito internet.
Con la Presenza Sito, ogni psicologo ha a disposizione tutti gli strumenti necessari per creare e gestire il proprio sito in completa autonomia. Ciò significa che, oltre a poter personalizzare l’aspetto visivo e il layout, gli iscritti possono facilmente aggiungere contenuti, articoli, informazioni sulle proprie specializzazioni, testimonianze, e molto altro.
Questo tipo di presenza offre tutti i vantaggi di avere un proprio sito internet, con la marcia in più di essere posizionato all’interno di un portale che sta già attirando visitatori.
Equità nei Risultati di Ricerca
Da sottolineare che optare per il servizio “Presenza Pagina” o “Presenza Sito” non influisce sull’ordine di apparizione nei risultati di ricerca.
Psicologo Vicino mantiene il suo impegno verso l’equità e la trasparenza, assicurando che ogni professionista abbia le stesse possibilità di essere trovato dai potenziali pazienti, a prescindere dal livello di servizio scelto.
Dunque, optare per questi due tipi di Presenza deve dipendere esclusivamente da una strategia personale e sul modo in cui ci si vuol presentare al pubblico, optando per una veste più professionale e personalizzata.
Collaborazione is the new competizione: unire le forze per una crescita condivisa
In un mondo dove la competizione professionale diventa sempre più intensa, Psicologo Vicino propone un approccio rivoluzionario: mettere la collaborazione al centro della crescita professionale degli psicologi. Il sistema collaborativo è sia on-site che sui social e rappresenta non solo un’alternativa, ma un miglioramento rispetto alla tradizionale competizione tra professionisti.
Sistema Collaborativo On-site
All’interno di Psicologo Vicino, ogni professionista ha la possibilità di contribuire con articoli e contenuti che arricchiscono la piattaforma e, al tempo stesso, migliorano il proprio posizionamento SEO.
Questo approccio non solo aiuta a costruire un’eccellente base di conoscenza per i visitatori ma crea anche un ambiente dove la visibilità di ciascun professionista è legata al proprio contributo alla community, piuttosto che alla sua capacità di “superare” gli altri.
Collaborazione sui Social
La condivisione e la creazione di post in collaborazione con i canali social di Psicologo Vicino amplificano ulteriormente la presenza online dei professionisti.
Questo metodo, infatti, permette agli iscritti di presentarsi a un pubblico più ampio in modo autentico e personale, costruendo connessioni significative basate su interessi comuni e competenze professionali.
L’efficienza della collaborazione: perché conviene
In poche parole ti ho descritto in che modo ogni psicologo è in grado di contribuire e prendere parte all’ecosistema collaborativo per la crescita propria e del portale.
Questo genere di attività, potrebbero essere portate avanti da ognuno in autonomia, con il proprio sito e i propri canali social. Allora, perché farlo per Psicologo Vicino? Qual è la differenza?
Il vantaggio sta nel fatto che farlo individualmente richiede un impegno maggiore e una produzione costante di contenuti per raggiungere gli stessi risultati.
Al contrario, in un ecosistema collaborativo si dividono sia le fatiche che i guadagni.
Con un post e un articolo ogni tanto, riusciresti ad ottenere gli stessi vantaggi di un sito e dei social personali attivi e costanti.
![](https://www.designplanner.it/wp-content/uploads/2024/02/pv-banner-02.png)
Perché la collaborazione supera la competizione?
Mancanza di saturazione: ripartizione equa della visibilità
Il sistema collaborativo di Psicologo Vicino pone fine alla problematica della saturazione di mercato in specifiche aree geografiche o settori di specializzazione.
Grazie alla casualità nell’ordine dei risultati di ricerca, ogni professionista ha la stessa opportunità di apparire in prima pagina, indipendentemente dal fatto che paghi di più o meno rispetto ad altri.
Nelle tradizionali piattaforme, infatti, la visibilità è spesso monopolizzata da un piccolo gruppo di professionisti che possono permettersi di investire significativamente in pubblicità, lasciando poco spazio agli altri. Questo crea una saturazione che penalizza molti professionisti qualificati, limitandone la visibilità e l’accesso ai potenziali pazienti.
Benefici di un ecosistema collaborativo
La collaborazione offre numerosi vantaggi rispetto alla competizione:
- Crescita collettiva: Quando i professionisti collaborano, condividendo conoscenze, esperienze e competenze, contribuiscono a una crescita collettiva che beneficia l’intero ecosistema e, conseguentemente, tutti i membri della community;
- Ambiente positivo: Un ecosistema basato sulla collaborazione promuove un ambiente più positivo e supportivo, dove i professionisti si sentono parte di una community unita piuttosto che una categoria frammentata e colleghi isolati in una lotta competitiva;
- Maggiore visibilità: La collaborazione, specialmente nel creare contenuti con il portale, genera una visibilità che supera ciò che un singolo professionista potrebbe ottenere operando in modo isolato.
Inoltre, la mancanza di saturazione non solo favorisce i professionisti, ma arricchisce anche l’esperienza dei visitatori del portale, che hanno accesso a una gamma più ampia e diversificata di specialisti.
Inoltre, il modello collaborativo incoraggia la condivisione di conoscenze e risorse, potenziando l’intero ecosistema di Psicologo Vicino e contribuendo a un miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti.
In sostanza, il sistema collaborativo di Psicologo Vicino, con la sua casualità nei risultati di ricerca, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo in cui gli psicologi vengono promossi online.
Garantendo una visibilità equa e ripartita, mette fine alla saturazione di mercato, permettendo a tutti i professionisti, indipendentemente dalla loro capacità di investimento pubblicitario, di avere la stessa opportunità di essere scoperti e di crescere professionalmente.
Oltre la visibilità naturale: il potere delle campagne pubblicitarie
In un mondo ideale, la sola presenza online sarebbe sufficiente per garantire a ogni professionista di raggiungere il proprio pubblico target.
Tuttavia, in realtà, a volte la visibilità organica (termine tecnico che indica una posizione acquisita naturalmente sui motori di ricerca) potrebbe non essere sufficiente per chi desidera accelerare ulteriormente la propria crescita professionale o raggiungere obiettivi specifici in tempi brevi.
Per rispondere a questa esigenza, Psicologo Vicino ha introdotto il servizio di Campagne Pubblicitarie, un’opportunità per ottenere quella visibilità extra che può fare la differenza.
Funzionamento delle campagne pubblicitarie
Specifichiamo subito che può attivare questo servizio solo chi dispone della Presenza Pagina.
Questa opportunità è stata pensata per chi desidera spingersi oltre, andando a competere direttamente sui motori di ricerca come Google.
Differente dalla visibilità interna al portale, questo servizio permette di posizionare la propria Presenza Pagina in cima ai risultati di ricerca, attirando direttamente potenziali pazienti dal web.
La gestione di queste campagne è affidata a specialisti del marketing digitale, che sviluppano strategie pubblicitarie su misura per i tuoi obiettivi professionali e commisurati al tuo budget di investimento.
Un approccio complementare e non competitivo
Importante sottolineare che l’attivazione di queste campagne pubblicitarie non influisce sull’equità del sistema collaborativo interno a Psicologo Vicino.
La casualità nell’ordine dei risultati di ricerca, infatti, rimane inalterata.
Questo significa che, mentre esternamente puoi spiccare nei risultati di ricerca su Google, all’interno del portale Psicologo Vicino mantieni la stessa visibilità equa ripartita tra tutti gli iscritti.
Quando e perché scegliere di attivare questo servizio
Optare per le Campagne Pubblicitarie può essere una scelta strategica per:
- Accelerare la crescita: se stai cercando di ampliare rapidamente la tua base di pazienti o aumentare la tua notorietà in un breve lasso di tempo;
- Targetizzare meglio: grazie alla personalizzazione delle campagne, puoi raggiungere un pubblico più specifico, basato su criteri demografici, interessi o ricerche correlate;
- Misurare l’effetto: con le campagne pubblicitarie, hai accesso a dati e metriche che ti permettono di valutare l’efficacia delle tue strategie in tempo reale.
Conclusione
Unirsi a Psicologo Vicino significa diventare parte di una community che privilegia la crescita collettiva e individuale.
La piattaforma offre una soluzione a costi contenuti, con un modello di business trasparente e senza sorprese.
![](https://www.designplanner.it/wp-content/uploads/2024/02/PV-banner-03.png)
La possibilità di collaborare e contribuire attivamente alla community permette di posizionarsi come esperti nel proprio campo, migliorando il proprio branding personale e professionale.
Se sei uno psicologo alla ricerca di una nuova strategia per accrescere la tua visibilità e connetterti con un pubblico più ampio, Psicologo Vicino potrebbe essere la soluzione che stavi cercando.