Per realizzare una campagna online non servono per forza molti soldi. Infatti per creare inserzioni su Facebook, ad esempio, per sponsorizzare i tuoi prodotti /servizi bastano anche poche decine di euro ed avere ampia diffusione in rete.
Inserendo qualche dato per identificare il tuo pubblico, una bella immagine e un buona descrizione, sei pronto a far girare in rete la tua inserzione con un investimento bassissimo.
Qual è il problema allora?
Il problema è che quel piccolo investimento, probabilmente, potevi investirlo in qualcosa di più produttivo.
Non avere una strategia porta svantaggi
Una conseguenza tipica di chi non ha una strategia (qui affronto il tema dell’importanza di avere una strategia), è proprio quella di non gestire in modo opportuno il proprio denaro.
Buttarsi a capofitto nella creazione di una campagna di un proprio prodotto/servizio senza aver instaurato un rapporto di fiducia con il proprio pubblico, non solo si traduce in perdita di denaro ed energie, ma non ti farà neppure avvicinare agli obiettivi che vuoi raggiungere.
Scelte avventate ti fanno sprecare soldi in iniziative che non ti porteranno alcun beneficio.
Spesso è proprio pensando di risparmiare che sprechi risorse finanziarie le quali, invece, potrebbero tornarti utili se investite in contesti più mirati.
Non lasciarti prendere dall’entusiasmo e instaura un rapporto con i tuoi potenziali clienti
Il mio consiglio, dunque, è quello di non lasciarti prendere dalla fretta, studia il giusto modo di agire:
- fatti conoscere dal grande pubblico con contenuti affini alla tua attività
- solo dopo proponigli di acquistare i tuoi prodotti, quando avrai instaurato un rapporto con loro.
In questo modo riuscirai a spendere la giusta quantità di denaro e a ricavarne il conseguente profitto.
Spero tu abbia trovato interessante questo articolo. Lasciami la tua opinione nei commenti.