Ormai tutti parlano di contenuti e di content marketing come elemento importante per la strategia di comunicazione aziendale.
Ma cerchiamo di capire meglio di cosa stiamo parlando.
Perché i contenuti sono così importanti?
La produzione di contenuti è essenziale per chi ha una strategia di inbound marketing, ossia quella strategia di marketing che ti permette di attirare a te i tuoi clienti ed evitare così di andarli a cercare.
All’interno di questo tipo di strategia, la creazione di contenuti è diventata ormai lo strumento di comunicazione che maggiormente porta valore alle aziende, perché tramite questi si riesce a catturare l’attenzione dei clienti e ad avvicinarli al proprio brand.
Ma cosa si intende di preciso per contenuti?
In genere, si parla di contenuto, riferendosi a tutti i prodotti di tipo informativo o narrativo che vengono offerti gratuitamente al pubblico.
- Testi,
- Immagini,
- Video,
- Audio,
- Infografiche,
- Slide,
- eBook,
- post sui social network,
- risorse utili, etc
Perché spendere risorse per la creazione di contenuti?
I mercati sono conversazioni
The Cluetrain Manifesto, 1999
Lo scopo di un contenuto è in realtà molto pratico, perché si tratta di comunicare al nostro pubblico sfruttando il modo più pertinente allo strumento internet, rendendo la comunicazione del sito, della newsletter o di una semplice email il più efficiente possibile.
Parlare costantemente con il tuo pubblico (indipendentemente da quali strumenti stai utilizzando), ti permette di guidare i clienti in un percorso di acquisto che comincia da “sconosciuto” e (non) finisce a “cliente fidelizzato”.
Content is king
Bill Gates, 1996
La produzione di contenuti, dunque, sta alla base di quasi tutte le strategie di comunicazione online e nessuna azienda è troppo piccola per partecipare.
E tu? Offri contenuti al tuo pubblico?
Confrontiamoci nei commenti.