Fare storytelling online per aggiungere valore ai propri prodotti o servizi

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 LinkedIn 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

fare storytelling online per aggiungere valore ai propri prodotti o serviziIn questo blog mi capita spesso di trattare argomenti riguardo al posizionamento sul mercato, quali la differenziazione dai competitor o l’importanza di fare content marketing anche se lo fanno tutti i tuoi concorrenti.

Tengo molto a questo argomento, quindi scrivo questo articolo per aggiungere un chiave di lettura ulteriore: ciò che rende unico davvero il tuo business e che quindi permette di posizionarti nella mente del consumatore con delle specifiche caratteristiche è il valore aggiungi al prodotto o servizio che offri.

Mettiamoci nei panni del cliente

Ormai chi acquista, non acquista soltanto il prodotto o servizio, ma acquista un’esperienza. Da questa prospettiva, il web consente davvero di aggiungere valore ai tuoi prodotti o servizi tramite lo storytelling, permettendo di comunicare elementi rilevanti riguardanti il tuo business oltre i confini dell’impresa stessa.

Costruire un’esperienza attorno ad un prodotto o servizio, permette di far conoscere ai clienti situazioni che altrimenti non potrebbero conoscere, situazioni che possono differenziarti dai tuoi competitor e renderti unico sul mercato.

In che modo si aggiunge valore?

Un metodo per aggiungere valore è quello di raccontare ciò che non si vede.

Un’azienda che realizza prodotti di alta qualità, ad esempio, potrebbe rendere trasparente il processo produttivo di come nascono i propri prodotti, soprattutto se questo processo produttivo è diverso da quello dei competitor (e quasi sicuramente lo è).

Personalmente, trovo questo metodo molto indicato per gli artigiani, ad esempio.

Un altro metodo è quello di mettere a disposizione le caratteristiche tecniche e aggiungere informazioni al prodotto stesso.

Un’azienda che produce oggetti o offre servizi particolarmente complessi, potrebbe veicolare in modo comprensibile, quali sono le caratteristiche tecniche dei propri prodotti o servizi, avvicinando di molto l’interesse del cliente.

Altro modo ancora, quello più originale ed evocativo, è quello di ispirare e raccontare i contesti d’uso che possono avere i propri prodotti, cioè mostrare come si usa il tuo prodotto e in che contesti. Oppure indicare un altro modo non convenzionale su come si utilizza quel prodotto o servizio che offro.

Conclusione

Tutte queste modalità di arricchimento vivono benissimo in rete e vanno ad alimentare il racconto che si crea attorno alla tua attività.

L’una modalità non necessariamente esclude l’altra. Volendo si possono applicare tutte quante, il tutto dipende dai tuoi obiettivi e dal tipo di business che hai.

Tu aggiungi valore ai prodotti o servizi che offri in qualche modo? Rientra in questi suggerimenti che ho dato o hai trovato un altro metodo ancora? Scrivi la tua nei commenti.

Lascia un commento
0 Flares Twitter 0 Facebook 0 LinkedIn 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Informazioni sull'autore

Scroll to Top