Differenza-tra-crossmedialità-e-transmedialità

Differenza tra crossmedialità e transmedialità

Nell’articolo precedente avevo parlato dell’importanza della narrazione transmediale per le aziende. Spesso però, questo termine viene confuso o utilizzato come sinonimo di crossmedialità. Tuttavia, la differenza è abissale. Cos’è la narrazione crossmediale? Quando si parla di crossmedialità si intende una storia che viene trasposta su vari canali. Tutto qui. La …

Differenza tra crossmedialità e transmedialità Leggi tutto »

Narrazione-Transmediale-come-appassionare-il-pubblico

Narrazione transmediale: come appassionare il proprio pubblico

Lo storytelling è il modo con cui le aziende comunicano il proprio brand attraverso un metodo narrativo. Il fatto che venga utilizzato un approccio narrativi per la comunicazione aziendale è ormai una modalità comprovata per: Rimanere impresso nella mente del proprio pubblico di riferimento; Emozionare le persone; Attivare il loro …

Narrazione transmediale: come appassionare il proprio pubblico Leggi tutto »

Comunicare efficacemente: i 5 consigli da seguire per interagire con i potenziali clienti

Comunicare efficacemente: i 5 consigli da seguire per interagire con i potenziali clienti

Comunicare efficacemente è una cosa che devi imparare a fare per rendere i prodotti/servizi che vendi più appetibili ai possibili clienti. Riuscire a distinguersi in un mare pieno di concorrenti non è semplice: i clienti non hanno gli strumenti tecnici per capire quale sia il servizio/prodotto adatto a loro, quindi …

Comunicare efficacemente: i 5 consigli da seguire per interagire con i potenziali clienti Leggi tutto »

Scroll to Top